“L’avv. Mangia, nel mese di settembre 2023, ha pubblicato l’articolo:
Effetto pienamente devolutivo dell’appello del pubblico ministero avverso la sentenza di proscioglimento
sulla rivista online “NT+Diritto” de “IlSole24Ore”.
“L’avv. Mangia, nel mese di settembre 2023, ha pubblicato l’articolo:
Effetto pienamente devolutivo dell’appello del pubblico ministero avverso la sentenza di proscioglimento
sulla rivista online “NT+Diritto” de “IlSole24Ore”.
“L’avv. Mangia, nel mese di aprile 2022, ha pubblicato il capitolo dal titolo:
Defamation and Privacy Law in Italy
sulla International Media Law Guide edita dallo studio londinese Carter Ruck”.
L’avv. Mangia, nel mese di aprile 2022, ha pubblicato l’articolo:
231 e nuovi reati contro il patrimonio culturale, le procedure per una compliance efficace
sulla rivista online “NT+Diritto” de “IlSole24Ore”.
L’avv. Mangia, nel mese di marzo 2022, ha pubblicato l’articolo
Sanzioni europee alla Russia: possibili conseguenze – anche penalistiche sulle persone fisiche e giuridiche russe residenti in Italia
pubblicato sulla piattaforma “Partner24Ore” de “IlSole24Ore”
L’avv. Mangia, nel mese di luglio 2021 ha pubblicato l’articolo
Covid-19, la (difficile) configurabilità penale per il delitto di “epidemia” a carico di dirigenti di strutture sanitarie
sulla rivista online NT+ Diritto de “Il Sole 24 Ore”,
L’avv. Mangia, nel mese di novembre 2020, ha pubblicato l’articolo
Le implicazioni penali della recente giurisprudenza di Cassazione: sentenza SS. UU. 8770/2020.
redatto per il convegno “La recente giurisprudenza in ambito bancario e l’impatto sull’operatività delle Banche nel rapporto con la Clientela“, organizzato dall’ODCEC di Milano.
Nel mese di luglio 2020 è stato pubblicato dalla casa editrice G. Giappichelli Editore, il libro
“Le responsabilità penali del datore di lavoro e COVID-19”
scritto, tra gli altri, dall’avv. Matteo Mangia.
L’avv. Matteo Mangia, nel mese di luglio 2020, ha pubblicato l’articolo
“Impatto del COVID-19 sulla compliance aziendale: obblighi del datore di lavoro e responsabilità ex d.lvo. 231/2001”
in “Archivio della Nuova Procedura Penale”, 04/2020
L’avv. Matteo Mangia, in data 24 marzo 2020 ha pubblicato l’articolo
Coronavirus e contagio del dipendente: profili di responsabilità per il datore di lavoro e per l’ente e misure preventive
sulla rivista online della piattaforma 4c Legal.
L’avv. Matteo Mangia, in data 28 novembre 2019, ha pubblicato l’articolo
D. Lgs. 231/2001 e falsa fatturazione, l’introduzione di procedure nel Modello, confronto con le fattispecie corruttive
sulla rivista online dell’Associazione dei Componenti degli Organi di Vigilanza ex 231/2001
L’avv. Matteo Mangia, in data 10 ottobre 2019, ha pubblicato l’articolo
I nuovi “ecoreati” ed il rapporto con le “vecchie” contravvenzioni del testo unico ambiente
sulla rivista online della piattaforma 4cLegal.
L’avv. Matteo Mangia, nel mese di settembre 2019, ha pubblicato l’articolo
Legge “Spazzacorrotti” e responsabilità da reato delle società
in “Archivio della Nuova Procedura Penale”, 05/2019.
L’avv. Matteo Mangia, in data 9 agosto 2019, ha pubblicato l’articolo
Derivati e usura: brevi riflessioni tecniche
in “Rivista dei Dottori Commercialisti”, 02/2019.
L’avv. Matteo Mangia, in data 17 luglio 2019, ha pubblicato l’articolo
Il nuovo art. 187-terdecies TUF ed il divieto di bis in idem in materia di market abuse
sulla rivista online della piattaforma 4cLegal.
L’avv. Matteo Mangia, in data 13 maggio 2019, ha pubblicato l’articolo
La “rilevanza” delle valutazioni di bilancio nel delitto di false comunicazioni sociali: i criteri forniti dalla giurisprudenza
sulla rivista online della piattaforma 4cLegal.
L’avv. Matteo Mangia, in data 25 marzo 2019, ha pubblicato l’articolo
La responsabilità penale dei membri del Collegio sindacale in concorso con gli Amministratori, elementi sintomatici e valutazioni giudiziali
sulla rivista online della piattaforma 4cLegal.
L’avv. Matteo Mangia, in data 4 febbraio 2019, ha pubblicato l’articolo
La figura dell’agente sotto copertura nei reati di corruzione. Profili di criticità
sulla rivista online della piattaforma 4cLegal.
L’avv. Matteo Mangia ha pubblicato l’articolo
In ordine alla (in-)sussistenza delle ipotesi delittuose di cui agli artt. 640 e 644 c.p. con riferimento alla stipula di contratti “derivati”: considerazioni a margine di una recente sentenza di merito. Nota alla sentenza del Tribunale di Lecco, Sezione II Penale, del 20 febbraio 2018, n. 1103
In “Rivista dei Dottori Commercialisti”, 01/2019.
L’avv. Matteo Mangia, nel mese di dicembre 2018, ha pubblicato l’articolo
I profili processuali penalistici del whistleblowing e le questioni ancora aperte
in “Archivio della Nuova Procedura Penale”, 06/2018.
L’avv. Matteo Mangia, in data 26 giugno 2018, ha pubblicato l’articolo
Il principio di omogeneità e l’usura – alcune note tecniche
in “Rivista dei Dottori Commercialisti”, 02/2018.
L’avv. Matteo Mangia, in data 10 aprile 2018, ha pubblicato l’articolo
Usura bancaria: alcuni spunti di valutazione relativi ad interessi di mora, posizione di garanzia ed usura in concreto
in “Rivista dei Dottori Commercialisti”, 01/2018.
L’avv. Matteo Mangia, nel mese di marzo 2018, ha pubblicato il contributo
La nuova fattispecie di usura e le istanze sociali e di politica “criminale” che ne costituiscono il presupposto
in “Usura bancaria”, a cura di AssoCTU, Edizioni Scientifiche Italiane.
“L’avv. Mangia, nel mese di settembre 2023, ha pubblicato l’articolo:
Effetto pienamente devolutivo dell’appello del pubblico ministero avverso la sentenza di proscioglimento
sulla rivista online “NT+Diritto” de “IlSole24Ore”.
“L’avv. Mangia, nel mese di aprile 2022, ha pubblicato il capitolo dal titolo:
Defamation and Privacy Law in Italy
sulla International Media Law Guide edita dallo studio londinese Carter Ruck”.
L’avv. Mangia, nel mese di aprile 2022, ha pubblicato l’articolo:
231 e nuovi reati contro il patrimonio culturale, le procedure per una compliance efficace
sulla rivista online “NT+Diritto” de “IlSole24Ore”.
L’avv. Mangia, nel mese di marzo 2022, ha pubblicato l’articolo
Sanzioni europee alla Russia: possibili conseguenze – anche penalistiche sulle persone fisiche e giuridiche russe residenti in Italia
pubblicato sulla piattaforma “Partner24Ore” de “IlSole24Ore”
L’avv. Mangia, nel mese di luglio 2021 ha pubblicato l’articolo
Covid-19, la (difficile) configurabilità penale per il delitto di “epidemia” a carico di dirigenti di strutture sanitarie
sulla rivista online NT+ Diritto de “Il Sole 24 Ore”,
L’avv. Mangia, nel mese di novembre 2020, ha pubblicato l’articolo
Le implicazioni penali della recente giurisprudenza di Cassazione: sentenza SS. UU. 8770/2020.
redatto per il convegno “La recente giurisprudenza in ambito bancario e l’impatto sull’operatività delle Banche nel rapporto con la Clientela“, organizzato dall’ODCEC di Milano.
Nel mese di luglio 2020 è stato pubblicato dalla casa editrice G. Giappichelli Editore, il libro
“Le responsabilità penali del datore di lavoro e COVID-19”
scritto, tra gli altri, dall’avv. Matteo Mangia.
L’avv. Matteo Mangia, nel mese di luglio 2020, ha pubblicato l’articolo
“Impatto del COVID-19 sulla compliance aziendale: obblighi del datore di lavoro e responsabilità ex d.lvo. 231/2001”
in “Archivio della Nuova Procedura Penale”, 04/2020
L’avv. Matteo Mangia, in data 24 marzo 2020 ha pubblicato l’articolo
Coronavirus e contagio del dipendente: profili di responsabilità per il datore di lavoro e per l’ente e misure preventive
sulla rivista online della piattaforma 4c Legal.
L’avv. Matteo Mangia, in data 28 novembre 2019, ha pubblicato l’articolo
D. Lgs. 231/2001 e falsa fatturazione, l’introduzione di procedure nel Modello, confronto con le fattispecie corruttive
sulla rivista online dell’Associazione dei Componenti degli Organi di Vigilanza ex 231/2001
L’avv. Matteo Mangia, in data 10 ottobre 2019, ha pubblicato l’articolo
I nuovi “ecoreati” ed il rapporto con le “vecchie” contravvenzioni del testo unico ambiente
sulla rivista online della piattaforma 4cLegal.
L’avv. Matteo Mangia, nel mese di settembre 2019, ha pubblicato l’articolo
Legge “Spazzacorrotti” e responsabilità da reato delle società
in “Archivio della Nuova Procedura Penale”, 05/2019.
L’avv. Matteo Mangia, in data 9 agosto 2019, ha pubblicato l’articolo
Derivati e usura: brevi riflessioni tecniche
in “Rivista dei Dottori Commercialisti”, 02/2019.
L’avv. Matteo Mangia, in data 17 luglio 2019, ha pubblicato l’articolo
Il nuovo art. 187-terdecies TUF ed il divieto di bis in idem in materia di market abuse
sulla rivista online della piattaforma 4cLegal.
L’avv. Matteo Mangia, in data 13 maggio 2019, ha pubblicato l’articolo
La “rilevanza” delle valutazioni di bilancio nel delitto di false comunicazioni sociali: i criteri forniti dalla giurisprudenza
sulla rivista online della piattaforma 4cLegal.
L’avv. Matteo Mangia, in data 25 marzo 2019, ha pubblicato l’articolo
La responsabilità penale dei membri del Collegio sindacale in concorso con gli Amministratori, elementi sintomatici e valutazioni giudiziali
sulla rivista online della piattaforma 4cLegal.
L’avv. Matteo Mangia, in data 4 febbraio 2019, ha pubblicato l’articolo
La figura dell’agente sotto copertura nei reati di corruzione. Profili di criticità
sulla rivista online della piattaforma 4cLegal.
L’avv. Matteo Mangia ha pubblicato l’articolo
In ordine alla (in-)sussistenza delle ipotesi delittuose di cui agli artt. 640 e 644 c.p. con riferimento alla stipula di contratti “derivati”: considerazioni a margine di una recente sentenza di merito. Nota alla sentenza del Tribunale di Lecco, Sezione II Penale, del 20 febbraio 2018, n. 1103
In “Rivista dei Dottori Commercialisti”, 01/2019.
L’avv. Matteo Mangia, nel mese di dicembre 2018, ha pubblicato l’articolo
I profili processuali penalistici del whistleblowing e le questioni ancora aperte
in “Archivio della Nuova Procedura Penale”, 06/2018.
L’avv. Matteo Mangia, in data 26 giugno 2018, ha pubblicato l’articolo
Il principio di omogeneità e l’usura – alcune note tecniche
in “Rivista dei Dottori Commercialisti”, 02/2018.
L’avv. Matteo Mangia, in data 10 aprile 2018, ha pubblicato l’articolo
Usura bancaria: alcuni spunti di valutazione relativi ad interessi di mora, posizione di garanzia ed usura in concreto
in “Rivista dei Dottori Commercialisti”, 01/2018.
L’avv. Matteo Mangia, nel mese di marzo 2018, ha pubblicato il contributo
La nuova fattispecie di usura e le istanze sociali e di politica “criminale” che ne costituiscono il presupposto
in “Usura bancaria”, a cura di AssoCTU, Edizioni Scientifiche Italiane.